L’acido folico e folati sono vitamine del gruppo B, anche note con il nome di vitamina B9. L’acido folico è la forma più stabile e biologicamente attiva della vitamina B9, di cui l’organismo ha un accresciuto fabbisogno nella primissima fase della gravidanza, fin dal concepimento. Per capire l’importanza di questa vitamina va precisato che l’organismo […]

VALUTAZIONI ECOGRAFICHE DA ESEGUIRE PRIMA DELLA PMA: RISERVA OVARICA E  ALTRI ASPETTI M.G.Vaticano, R.S.Tedesco, F.M.R.Pileio ,M.R.Ferraro Gatjc, centro di PMA, Gioia Tauro (RC) Oggi si assiste ad un continuo aumento delle coppie che ricorrono alla Procreazione Assistita al fine di ottenere una gravidanza. Ciò può dipendere da problematiche maschili o femminili oppure perché la ricerca […]

Il varicocele  rappresenta un problema andrologico piuttosto frequente. È una patologia che interessa il sistema vascolare del testicolo ed è caratterizzata dalla dilatazione ed incontinenza delle vene testicolari che hanno il compito di drenare il sangue dal testicolo. Quando queste vene sono dilatate si verifica un reflusso di sangue venoso, il quale anziché scorrere verso i […]

PARAMETRI DI RIFERIMENTO NELLA VALUTAZIONE DELLO SPERMA   M.G.Vaticano , M.R.Ferraro , R.S Tedesco, F.M.R.Pileio,  U.G.Tripodi      Gatjc, centro di PMA, Gioia Tauro (RC)  La fertilità maschile dipende dalla qualità degli spermatozoi e può essere valutata attraverso lo  spermiogramma, esame che consiste in una  valutazione “macroscopica” del liquido seminale per la determinazione delle caratteristiche fisico-chimiche e […]

Questa è la domanda più frequente che viene rivolta al momento del transfer di embrioni dopo una FIVET (Fertilizzazione In Vitro con Embryo Transfer) o una ICSI (Intracytoplasmatic Sperm Injection). Spesso le donne sono terrorizzate che alcune azioni possano provocare la “caduta” o il “distacco” degli embrioni dall’utero. Alcune trascorrono il periodo sino al test […]

L’insufficienza ovarica precoce (POF) è un difetto primitivo dell’ovaio, caratterizzato dall’assenza del menarca (amenorrea primaria) o dalla deplezione prematura dei follicoli ovarici, prima dei 40 anni (amenorrea secondaria). L’incidenza della POF nella popolazione generale è stimata intorno all’1%; tra le donne con amenorrea primaria è tra il 10% e il 28% e tra le donne […]

Decidere con responsabilità di avere un figlio  è  il desiderio di una coppia che ha deciso di creare la propria famiglia.  A volte, nonostante tanti tentativi la gravidanza non arriva. Ecco i passi da fare per aumentare le probabilità di rimanere incinta:  Non perdere tempo. Il patrimonio follicolare della donna, e quindi la capacità riproduttiva […]

L’obesità ha raggiunto negli ultimi anni dimensioni epidemiche a livello  mondiale. Si calcola che circa il 30% delle donne in età riproduttiva (25-44 anni) sia sovrappeso, ma è riportato che in alcuni Paesi occidentali il tasso superi il 50%. Questa preoccupante tendenza è determinata dal cambiamento del regime alimentare e dello stile di vita. Evidenze […]