AdobeStock 321662212 scaled 1

Continua il calo delle nascite, aumenta il ricorso alla fecondazione assistita e il numero dei parti cesarei, seppure in lieve calo, resta comunque eccessivo. Questo in sintesi, il quadro delineato da Rapporto annuale sull’evento nascita in Italia, pubblicato oggi dal ministero della Salute, sui dati rilevati per l’anno 2017 dal flusso informativo del Certificato di assistenza al parto (CeDap). […]

progesterone

Il progesterone è un’ormone sessuale femminile che rientra nel gruppo degli steroidi. Viene secreto dalle ovaie dopo l’ovulazione e svolge numerose funzioni. Insieme agli estrogeni, è uno degli ormoni più importanti tra quelli che regolano il ciclo mestruale e la vita riproduttiva della donna.  Questo ormone ha una struttura chimica molto simile all’ormone luteinizzante. Gli ormoni luteinizzante e follicolo-stimolante, prodotti dall’ipofisi, favoriscono l’ovulazione e stimolano le ovaie a […]

AdobeStock 80599206 scaled 1

Come nasce un’embrione, è tra le curiosità maggiori che ognuno di noi si sia mai chiesto. La prima strada da percorrere quando una coppia decide di coronare il sogno di avere un figlio è certamente quella del concepimento naturale. L’arrivo di una nuova vita comincia con il processo di fecondazione, cioè quando uno spermatozoo maschile, all’interno dell’apparato genitale […]

AdobeStock 64869449 scaled 1

Da poco pubblicato sulla prestigiosa rivista International Journal of Molecular Science, un nuovo studio nell’ambito del progetto di ricerca EcoFoodFertility, che mette in luce un inedito meccanismo di danno al DNA degli spermatozoi da eccesso di metalli pesanti nello sperma, fornendo ulteriori dati ai precedenti lavori già pubblicati dal gruppo di ricerca sul maggior rischio […]