VALUTAZIONI ECOGRAFICHE DA ESEGUIRE PRIMA DELLA PMA: RISERVA OVARICA E ALTRI ASPETTI M.G.Vaticano, R.S.Tedesco, F.M.R.Pileio ,M.R.Ferraro Gatjc, centro di PMA, Gioia Tauro (RC) Oggi si assiste ad un continuo aumento delle coppie che ricorrono alla Procreazione Assistita al fine di ottenere una gravidanza. Ciò può dipendere da problematiche maschili o femminili oppure perché la ricerca […]
PARAMETRI DI RIFERIMENTO NELLA VALUTAZIONE DELLO SPERMA M.G.Vaticano , M.R.Ferraro , R.S Tedesco, F.M.R.Pileio, U.G.Tripodi Gatjc, centro di PMA, Gioia Tauro (RC) La fertilità maschile dipende dalla qualità degli spermatozoi e può essere valutata attraverso lo spermiogramma, esame che consiste in una valutazione “macroscopica” del liquido seminale per la determinazione delle caratteristiche fisico-chimiche e […]
Questa è la domanda più frequente che viene rivolta al momento del transfer di embrioni dopo una FIVET (Fertilizzazione In Vitro con Embryo Transfer) o una ICSI (Intracytoplasmatic Sperm Injection). Spesso le donne sono terrorizzate che alcune azioni possano provocare la “caduta” o il “distacco” degli embrioni dall’utero. Alcune trascorrono il periodo sino al test […]
Si torna a parlare di Legge 40. Oggi a essere messo in discussione di quel che resta della normativa del 2004 è il divieto di accesso alle tecniche di procreazione assistita per le coppie fertili, ma portatrici di malattie che non vogliono trasmettere ai propri figli e rilevabili dalla diagnosi preimpianto. A sollevare il dubbio […]
La sindrome da iperstimolazione ovarica (OvarianHiperstimulationSyndrome – OHSS), rappresenta probabilmente la complicanza più seria dovuta alla somministrazione di farmaci per indurre l’ovulazione nei cicli di fecondazione assistita, scatenata dalla somministrazione della gonadotropina corionica (hCG). Si tratta di una sindrome caratterizzata da un aumento del volume delle ovaie, con presenza al loro interno di cisti luteali […]
Secondo i dati del Comitato Internazionale per il monitoraggio delle tecniche di riproduzione assistita (ICMART), dalla nascita di Louise Brown nel 1978, la prima persona al mondo nata attraverso la fertilizzazione in vitro, ad oggi cinque milioni di bambini hanno visto la luce grazie a queste tecniche. Il Presidente di ICMART , il dottor David […]
Quante volte ci chiediamo, o ci viene chiesto, durante le nostre procedure di procreazione medicalmente assistita (PMA), se lo stress, al quale la Coppia viene inevitabilmente sottoposta, abbia o meno un’influenza sul risultato? Cerchiamo di rispondere a questa domanda con i risultati degli studi più recenti. In questo articolo ci concentreremo solo sui possibili effetti […]
Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori statunitensi, pubblicato su Fertility and Sterility (Fertilità e Sterilità), ha valutato i fattori associati al successo delle procedure di fertilizzazione in vitro (in inglese In Vitro Fertilization: IVF) con trasferimento di un singolo embrione, in termini di gravidanze ottenute e numero di nascite. La IVF è una […]
Il rapporto fra fumo e alterazioni della funzione riproduttiva, fino all’ infertilità vera e propria, è stato enfatizzato da alcuni e messo in discussione da altri. Per questo il Comitato per la Pratica clinica della Società Americana di Medicina della Riproduzione (American Society of Reproductive Medicine: ASRM) ha eseguito un’analisi della letteratura sull’argomento e ha […]