progesterone

Il progesterone è un’ormone sessuale femminile che rientra nel gruppo degli steroidi. Viene secreto dalle ovaie dopo l’ovulazione e svolge numerose funzioni. Insieme agli estrogeni, è uno degli ormoni più importanti tra quelli che regolano il ciclo mestruale e la vita riproduttiva della donna.  Questo ormone ha una struttura chimica molto simile all’ormone luteinizzante. Gli ormoni luteinizzante e follicolo-stimolante, prodotti dall’ipofisi, favoriscono l’ovulazione e stimolano le ovaie a […]

AdobeStock 80599206 scaled 1

Come nasce un’embrione, è tra le curiosità maggiori che ognuno di noi si sia mai chiesto. La prima strada da percorrere quando una coppia decide di coronare il sogno di avere un figlio è certamente quella del concepimento naturale. L’arrivo di una nuova vita comincia con il processo di fecondazione, cioè quando uno spermatozoo maschile, all’interno dell’apparato genitale […]

AdobeStock 64869449 scaled 1

Da poco pubblicato sulla prestigiosa rivista International Journal of Molecular Science, un nuovo studio nell’ambito del progetto di ricerca EcoFoodFertility, che mette in luce un inedito meccanismo di danno al DNA degli spermatozoi da eccesso di metalli pesanti nello sperma, fornendo ulteriori dati ai precedenti lavori già pubblicati dal gruppo di ricerca sul maggior rischio […]

amenorrea e fertilità

Il nesso tra amenorrea e fertilità non è tra le principali cause d’infertilità femminile, ma l’amenorrea ha sicuramente una valenza notevole e rientra tra gli elementi più probabili. Infatti l’assenza completa di ciclo mestruale in una donna per almeno tre mesi provoca modifiche  importanti alle ovaie e quindi all’apparato riproduttore. Un rapporto difficile con l’alimentazione è capace  di danneggiare in maniera importante la […]

AdobeStock 260754312 scaled 1

Italia senza futuro. È questo lo scenario che sembra prendere corpo dalla lettura del Bilancio demografico nazionale 2019 l’Istat registra un nuovo minimo storico di nascite dall’unità d’Italia, un lieve aumento dei decessi e più cancellazioni anagrafiche per l’estero. La diminuzione delle nascite (-4.5%) è di oltre 19 mila unità rispetto al 2018: nel 2019 […]

ridotta motilità degli spermatozoi

La ridotta motilità degli spermatozoi è una delle problematiche d’infertilità maschile più diffusa. Il principale esame diagnostico di questa difficoltà legata alla fertilità maschile, è senza dubbio, lo spermiogramma. Ridotta motilità degli spermatozoi: lo spermiogramma L’ esame del liquido seminale è l’indagine più importante per il partner maschile. Permette di analizzare numero di spermatozoi, motilità […]

cosa fare dopo una fivet andata male

Cosa fare dopo una fivet andata male? E’ tra le domande più frequenti quando una trattamento di fecondazione assistita, purtroppo, non va a buon fine e si conclude con le bhcg negative. Prendendo la decisione di effettuare la procedura di fertilizzazione in vitro (FIVET) bisogna ricordare sempre di un possibile esito negativo. Purtroppo è molto […]