
Si parla spesso della connessione tra celiachia ed infertilità. Innanzitutto, con il termine celiachia, si intende una malattia infiammatoria cronica caratterizzata da un’alterazione della mucosa dell’intestino tenue che provoca un quadro di chiaro malassorbimento con conseguenti carenze di elementi essenziali dell’alimentazione. La nostra attenzione, oggi, è rivolta al legame tra celiachia ed infertilità. Vari studi confermano come ci sia un nesso tra celiachia ed infertilità. Una paziente celiaca che non sa di esserlo, che fa una dieta contenente una certa dose di glutine, può avere delle difficoltà nel concepimento. Una volta che vengono trattate con una dieta priva di glutine, quindi con la terapia adatta, allora le loro probabilità di avere una gravidanza si riassettano a quelli della popolazione generale.
Confermato il collegamento tra celiachia ed infertilità
Quindi una donna che non riesce ad avere figli, magari celiaca, una volta diagnosticata la celiachia e presa la giusta misura nell’alimentazione, può normalizzare la sua possibilità di avere figli. Può essere una buona notizia, in quanto, l’infertilità è un problema secondario alla celiachia. Oltre ad avere difficoltà nel concepire, potrebbero essere a maggior rischio di aborti spontanei o parti prematuri rispetto alle donne non celiache. E’ quanto suggerisce uno studio danese pubblicato sulla rivista Human Reproduction. “Siamo stati in grado di confermare che non ci sono rischi aumentati di eventi avversi nelle donne in cui era stata diagnosticata la malattia celiaca prima dell’evento riproduttivo, e quindi presumibilmente erano state trattate con una dieta priva di glutine”, ha precisato l’autrice dello studio, Louise Grode, ricercatrice presso l’Ospedale regionale di Horsens in Danimarca.
I risultati dello studio suggeriscono che le donne che hanno problemi di fertilità inspiegabili, aborti spontanei o parti prematuri dovrebbero essere valutate per la celiachia per escludere l’eventualità della presenza di questa condizione. “Suggerirei caldamente che le donne con infertilità , le donne che hanno recidive (aborti spontanei), le ragazze che hanno ritardato l’inizio delle mestruazioni dovrebbero sottoporsi a test per la celiachia”, ha sottolineato il dott. Govind Makharia, ricercatore presso l’All India Institute of Medical Sciences di Nuova Delhi.
All’interno del Centro Gatjc Fertility Center, è possibile effettuare il test genetico per la predisposizione alla celiachia.