
Al titolo” centri fecondazione eterologa: perchè scegliere Gatjc, rispondiamo subito con la più importante informazione; tra i migliori centri di fecondazione eterologa, Gatjc Fertility Center, è l’unico centro in Calabria autorizzato a svolgere la procedura di fecondazione eterologa. La fecondazione eterologa è una tecnica di Procreazione Medicalmente Assistita che prevede l’utilizzo di gameti (ovociti e/o spermatozoi) di una donatrice e/o un donatore esterno alla coppia.
Centri Fecondazione eterologa: perchè scegliere Gatjc e come riconoscere i centri di fecondazione eterologa autorizzati?
Il Centro Nazionale Trapianti (CNT), autorizza i centri di Procreazione Medicalmente Assistita a poter effettuare la procedura di fecondazione eterologa. Attraverso la certificazione di conformità rilasciata dal CNT, è possibile accedere all’iscrizione nel compendio europeo come centri autorizzati. Molti centri in Italia, sono privi di tale certificazione. Per questo motivo nel momento della scelta del centro bisogna stare molto attenti a conoscere le certificazioni reali, acquisite dal centro. Il rischio per i centri di fecondazione eterologa è che manchi l’autorizzazione necessaria per effettuare la tecnica. La fecondazione eterologa va avanti grazie all’importazione di gameti/embrioni importati dall’estero: la mancata autorizzazione per effettuare tale trattamenti interessa oltre 6 mila coppie ogni anno nel nostro Paese. Tale situazione, porterebbe nuovamente ad aggravare la persistenza di importanti flussi di “turismo procreativo”.
Abolizione della legge 40/2004
Il ricorso alla donazione di gameti è intesa come unica procedura medica in grado di consentire il progetto genitoriale le coppie definite sterili. La legge 40/2004, all’articolo 4 comma 3, vietava l’applicazione di tecniche di fecondazione eterologa, quindi, con gameti di terzo donatore. Questo divieto è stato cancellato con una sentenza della Corte Costituzionale del 9 aprile 2014. E’ stata definita “illegittima” la norma (articoli 4, comma 3, 9, commi 1 e 3 e 12, comma 1), che in caso d’ infertilità assoluta stabiliva il divieto di ricorrere a un donatore esterno alla coppia.
Fecondazione Eterologa ed Età
Possono accedere alle tecniche di fecondazione eterologa le coppie che presentano fattori irreversibili di infertilità purchè l’età della donna si consiglia non superi i 50 anni. Non potranno ricorrere alla donazione né donne single, né coppie dello stesso sesso.
Centri Fecondazione eterologa: perchè scegliere Gatjc e le Tecniche di Tipo Eterologo
Possono accedere alle tecniche di fecondazione eterologa le coppie che presentano fattori irreversibili di infertilità purchè l’età della donna non superi i 50 anni. Non potranno ricorrere alla donazione né donne single, né coppie dello stesso sesso.
Ovodonazione
Quando il ricorso ai gameti esterni alla coppia è motivato da fattori di infertilità femminile si parla di ovodonazione.
L’ovodonazione prevede l’inseminazione dell’ovocita proveniente da una donatrice ed il trasferimento dell’embrione ottenuto nell’utero della donna ricevente.
Le indicazioni femminili alle tecniche di fecondazione eterologa riguardano:
- età avanzata;
- ridotta riserva ovarica;
- anomalie cromosomiche o genetiche;
- ripetuti fallimenti di tecniche di PMA riconducibili a fattori femminili;
- patologie che hanno compromesso la capacità produttiva.
Semedonazione
Il ricorso alle tecniche di fecondazione eterologa motivato da fattori di infertilità maschile viene definito semedonazione.
Questa tecnica prevede l’impiego del seme di un donatore esterno alla coppia per l’inseminazione degli ovociti della donna quando il partner maschile presenta fattori irreversibili di infertilità.
Le indicazioni maschili alla fecondazione eterologa sono:
- assenza totale di spermatozoi per mancata produzione testicolare (azoospermia);
- insufficiente numero di spermatozoi (criptozoospermia);
- spermatozoi con anomalie cromosomiche o genetiche incompatibili con il concepimento;
- patologie pregresse che hanno comportato la perdita irreversibile della spermatogenesi.
Doppia donazione
Quando entrambi i partner presentano significativi fattori di sterilità, la coppia può intraprendere un percorso di fecondazione eterologa che prevede l’utilizzo di gameti, sia maschili che femminili, di donatori.
I Centri di PMA devono essere certificati ed autorizzati per l’importazione/esportazione di gameti ed embrioni dalle banche estere certificate.
Centri Fecondazione eterologa: perchè scegliere Gatjc
Al titolo del nostro articolo, dunque, “Centri Fecondazione eterologa: perchè scegliere Gatjc”, possiamo aggiungere come sia importante per la scelta del centro dove effettuare una tecnica di fecondazione eterologa, conoscere le banche di riferimento dove vengono richiesti i gameti.