Il Centro nazionale trapianti, con sede a Roma presso l’Istituto superiore di sanità[1], ha il compito di:

  • controllare e coordinare l’attività di prelievo e trapianto su scala nazionale, nonché di elaborare e sostenere le linee-guida e formulare le raccomandazioni operative
  • monitorizzare, attraverso il Sistema informativo trapianti (SIT), e archiviare l’intera attività svolta in Italia; i dati raccolti vengono poi utilizzati per determinare l’evoluzione della qualità dei risultati e per accedere rapidamente alla manifestazione di volontà di un eventuale donatore
  • promuovere iniziative in favore della donazione e istituire corsi di formazione specializzati per migliorare il sistema di trapianti in Italia.

In passato la Fecondazione Eterologa non era possibile effettuarla in Italia. Per questo motivo vi è stato nel tempo un aumento notevole del turismo sanitario. Con tale termine si intende, l’attività di viaggio e permanenza presso un paese estero per ottenere un’assistenza professionale relativa a diverse branche della medicina. In particolar modo, le problematiche di sterilità hanno avuto soluzione, inizialmente all’estero, perchè era possibile effettuare la fecondazione eterologa. Nel luglio 2014, diventa esecutiva la sentenza della Corte costituzionale che ha cancellato il divieto di fecondazione eterologa contenuta nella legge 40 del 2004. Essa, prevede che solo i centri di Procreazione Medicalmente Assistita con regolare autorizzazione e già accreditati a livello regionale saranno ritenuti idonei ad effettuare la fecondazione eterologa.

E’ con immenso orgoglio che vi comunichiamo di aver superato il rigido controllo da parte del “Centro Nazionale Trapianti”. Il nostro Centro è autorizzato ad effettuare la fecondazione eterologa.

Il centro Gatjc è stato il primo centro di PMA in Italia ad essere sottoposto a tale controllo con un risultato notevolmente positivo. Unico in Calabria, e tra i primi in Italia, ad aver ottenuto il rilascio della Certificazione di Conformità dal Centro Nazionale Trapianti (CNT), ente per la gestione ed per il coordinamento nazionale dell’attività di donazione, prelievo e trapianto di organi, tessuti e cellule.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.