Il GATJC Ferility Center, invita le coppie e i singoli a conoscere la propria fertilità in modo approfondito e tempestivo attraverso una serie di esami di coppia .
Tipologie di Esami di Coppia
Sono complementari ai vari esami di screening maschile e femminile, per la definizione diagnostica. I principali esami di coppia da effettuare, sono di seguito elencati.
- Screening Ematologico: include una routine completa di esami, la valutazione della funzione della ghiandola tiroidea, esami virologici ritenuti rilevanti, etc. Questi test costituiscono il punto di partenza per poter identificare la salute riproduttiva della coppia ai fini del concepimento.
- Esami Ormonali: per la donna, una buona guida per valutare la riserva ovarica è dosare l’ormone antimuleriano (AMH). Altri test di dosaggio ormonale quali, FSH, LH, 17beta-estradiolo e progesterone, permettono di stabilire eventuali alterazioni nella funzione ovarica.
- Esame Fisico: è importante valutare la situazione dei partner anche a livello anatomico. La visita andrologica e quella ginecologica permettono di rilevare eventuali anomalie anatomiche.
- Spermiogramma: l’esame del liquido seminale è l’indagine più importante per il partner maschile. Permette di analizzare numero di spermatozoi, motilità e morfologia. È necessario astenersi da qualsiasi attività sessuale per 2-3 giorni prima che il campione di liquido seminale venga raccolto per l’esame.
- Esami Genetici: E’ opportuno che entrambi i partners si sottopongano ad indagini genetiche, per una specifica valutazione genetica. Per entrambi i partner i principali esami genetici da sostenere sono Fibrosi Cistica e Cariotipo. Nello specifico la donna deve effettuare l’esame relativo al Pannello Trombofilico, mentre l’uomo l’esame per la Microdelezione Cromosoma Y.
Quando una coppia ha già effettuato buona parte degli esami sopraelencati, senza ottenere alcuna gravidanza, dovrebbe rivolgersi agli specialisti del settore per effettuare ulteriori indagini diagnostiche. Il GATJC Fertility Center effettua, anche, le consulenze per favorire l’ottenimento della gravidanza senza necessariamente dover accedere alle tecniche di PMA, ad esempio effettuando il monitoraggio follicolare dell’ovulazione.