Il cibo spazzatura non fa male solo alla salute causando trigliceridi alti, colesterolo o problemi di obesità ma anche infertilità. La notizia non proprio nuova ma capace di confermare molte osservazioni cliniche, fatte in questi ultimi anni, è arrivata dell’Harvard Medical School di Boston che prova a fare una più precisa correlazione tra fertilità maschile e dieta tenuta. Secondo questo studio pubblicato sulla rivista Human Reproduction sembra che per la fertilità degli uomini sia molto importante anche la dieta. Sembra, infatti, che un apporto eccessivo di grassi può creare dei problemi anche alla fertilità e agli spermatozoi che sarebbero presenti in numero minore del normale. Lo studio, che si è basato su 99 uominicon problemi di fertilità, ha provato che c’è un’associazione tra un elevato consumo di grassi e una presenza inferiore di spermatozoi mentre chi ha una dieta ricca di omega-3 polinsaturi ha spermatozoi più efficienti.L’autore dell’indagine, Jill Attaman, ha spiegato: ”Se gli uomini apportano qualche modifica alla dieta in modo da ridurre la quantità di grassi saturi e aumentare l’assunzione di omega-3 miglioreranno anche la loro salute generale, oltre che quella riproduttiva”.Comunque gli studiosi nordamericani hanno confermato che i maschi che mangiavano regolarmente cibo spazzatura avevano un numero più basso di spermatozoi ed una qualità dei parametri funzionali peggiore .Nel dettaglio, analizzando campioni di sperma, nel corso di ben quattro anni, si è visto che gli uomini che mangiavano di più cibi “grassi” avevano un numero totale di spermatozoi più basso del 43% e un numero di spermatozoi per ml inferiore del 38%. Inoltre, altro dato interessante rilevato, è che i soggetti che invece consumavano alimenti più ricchi di Omega 3 e grassi polinsaturi presentavano un maggior numero di spermatozoi con una morfologia normale.  Quest’ultima associazione è molto significativa e costituisce un’ulteriore indicazione a non consumare o a limitare il consumo di grassi saturi .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.