E’ fondamentale venire incontro all’inevitabile solitudine, dimostrando che non è affatto così. Se tra i tuoi amici o parenti conosci qualcuno che vive questa situazione emotiva causata da problemi d’infertilità, vi elenchiamo 10 consigli che possono servire d’aiuto:

  1. Ascolto Attivo: vi è il bisogno di essere ascoltati perché non è facile avere vicino una persona di fiducia a cui trasmettere i propri sentimenti, preoccupazioni e incertezze.
  2. Sostegno: è importante trasmettere loro che possono sempre contare su di voi, perché questo tipo di pazienti vivono una forte carenza di sostegno sociale e familiare, quindi non fateglielo solo intuire, diteglielo chiaramente.
  3. Comprensione: a causa di possibili alterazioni emozionali è possibile che abbiano forti reazioni perché cambia lo stato d’animo con frequenza, passando dall’illusione alla rabbia o frustrazione per cui è necessaria molta empatia e pazienza.
  4. Rispetto dell’intimità, delle sue necessità, delle sue decisioni: solitamente evitano eventi familiari  e sociali (pranzi con bambini, compleanni, nascite…) per non dover dare spiegazioni, per cui non obbligarli a parteciparvi per non dover poi cercare una giustificazione.
  5. Evitare argomenti delicati: dare notizie di gravidanze di persone conosciute, parlare di aborti o della maternità, negozi di articoli per neonati…sono tutte situazioni che incrementano le emozioni negative come la rabbia, la frustrazione…evitiamolo.
  6. Esercizio fisico: si può consigliare di uscire a camminare per liberare endorfine che contribuiscono al benessere mentale. Proporre di svolgere assieme un’attività sportiva, è anche un buon momento per mettere in pratica l’ascolto attivo.
  7. Osservare: per parlare di questo argomento puoi fare una domanda e osservare se dalla risposta fornita desidera pararne o meno, se non è un buon momento è meglio rispettare la sua volontà.
  8. Lanciare messaggi positivi: solitamente sono invasi da emozioni negative e la preoccupazione lascia spazio a comportamenti negativi per cui è importante avere qualcuno in grado di trasmettere messaggi di speranza e ottimisti.
  9. Importanza: la maternità è la cosa più importante, è un progetto personale che al momento non si può realizzare nonostante gli sforzi, per cui non bisogna considerarlo poco importante perché causerebbe incomprensione e sfiducia.
  10. Sostituire il perché, con “con che scopo” : solitamente quando affrontiamo uno ostacolo tendiamo a pensare “perché è toccato a me”, “perché non ho un motivo, una spiegazione”, ma possiamo cambiare attitudine e pensare “con che scopo devo sentirmi male” “con che scopo devo per forza cercare un motivo”… aiuta durante il processo di accettazione.

Richiedere una consulenza

Infine, alle coppie che presentano problemi d’infertilità,  se non l’ha ancora fatto, consigliategli di affidarsi a specialisti, per non perdere tempo né energie.  Affidarsi ai professionisti della Medicina con esperienza in assistenza integrale li aiuterà a condividere le difficoltà e sentirsi appoggiati e comprendere la diagnosi reale su cui basare le proprie decisioni future. Nel nostro Centro si trovano, non solo risposte, ma soluzioni alle difficoltà. La comprensione e l’empatia, che proviene da oltre 30 anni di esperienza nella Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), ha permesso di sintonizzarci con il desiderio delle coppie di diventare genitore, rendendolo possibile. A  volte abbiamo la sensazione che il nostro aiuto è come una piccola goccia in un oceano, per questo motivo evitiamo di fare il primo passo verso l’altro, ma, l’oceano non sarebbe lo stesso senza le sue gocce.