
Buongiorno, mi chiamo Paolo, vorrei chiedervi cosa è la selezione magnetica degli spermatozoi. Siamo alla ricerca con mia moglie di una gravidanza, abbiamo girato molti centri in Italia. Abbiamo collezionato diversi esiti negativi, post fecondazione assistita. Ho visto nel vostro sito che effettuate la tecnica di selezione magnetica degli spermatozoi. Potrei avere ulteriori informazioni, visto che nonostante la nostra ormai “cultura” in materia, non abbiamo mai sentito parlare di MACS ( selezione magnetica degli spermatozoi ).
Buongiorno Paolo, attraverso l’utilizzo di questa tecnica è risultato un miglioramento del potenziale di fertilizzazione e un miglioramento del tasso di clivaggio dopo fertilizzazione.
Selezione magnetica degli spermatozoi (MACS ART Annexin V System)
Si sviluppa per rimuovere selettivamente gli spermatozoi apoptotici dalle preparazioni spermatiche utilizzate per le tecniche di PMA.
L’unione fra l’ovocita e lo spermatozoo con frammentazioni del DNA può portare a:
- mancato sviluppo dell’embrione,
- sviluppo di embrioni non sani,
- aborto spontaneo.
Le cause principali dei danni al DNA spermatico sono difetti di sviluppo durante la formazione degli spermatozoi.
Questi difetti dipendono spesso da:
- influenza dei radicali liberi
- fumo
- esposizione a temperature elevate
- l’esposizione a sostanze chimiche (per esempio alcuni farmaci)
- stress
- età avanzata,etc.
Normalmente, le comuni tecniche di separazione del liquido seminale non rimuovono gli spermatozoi apoptotici con elevata specificità. Le cellule apoptotiche, a differenza dalle cellule sane, espongono sul lato extracellulare della membrana cellulare la fosfatidilserina. Questa, nelle cellule normali, si trova esposta solo sul lato intracellulare.
Come viene eseguita la tecnica MACS ART ?
La tecnica MACS consiste nell’uso di “microbiglie” rivestite da una proteina (Annexin V) che si uniscono ai marcatori (fosfatidilserina).
Questi marcatori, sono presenti sulla superficie degli spermatozoi programmati per la morte cellulare e di quelli che hanno già cominciato i fenomeni premortali.
Il campione seminale viene trattato dai biologi del GATJC Fertility Center, con l’Annexin V. Questo riconosce i siti di fosfatidilserina presenti sulla superficie degli spermatozoi apoptotici e si lega ad essi.
Successivamente, viene fatto passare in una colonna collocata in un campo magnetico. Lo scopo è quello di rimuovere gli spermatozoi legati a queste “microbiglie”, dunque, non idonei.
Questi spermatozoi, all’apparenza normali, ma marcati da queste “microbiglie”, a contatto con il microcampo magnetico, vengono deviati nel loro percorso e trattenuti dal campo magnetico. Gli spermatozoi non marcati, ossia “idonei”, continuano il loro percorso e verranno utilizzati per le tecniche di riproduzione assistita o crioconservati.
Molti studi hanno dimostrato come i liquidi seminali purificati con questa tecnica mostrano un miglioramento a livello di:
- morfologia,
- motilità,
- frammentazione del DNA,
- tasso di sopravvivenza alla crioconservazione.
Quando viene consigliata la tecnica MACS ART ?
Questa tecnica viene utilizzata per coppie :
- che intendono effettuare un ciclo di IUI,
- con elevata frammentazione del DNA spermatico,
- che hanno vissuto aborti ripetuti,
- che si sono sottoposte ad almeno un ciclo FIVET/ICSI fallito, o con embrioni di cattiva qualità.