
L’associazione tra endometriosi e FIVET è connessa alla possibilità per molte donne di poter ottenere la gravidanza. Si stima che oggi 1 donna su 10 soffra di endometriosi. Ma, è importante notare che queste sono solamente stime, e che tali statistiche possono variare in maniera estesa.
Endometriosi e FIVET: come intervenire
Le molteplici cause di infertilità per le pazienti affette da endometriosi, sono esaminate sin da subito così da dare un’esatta indicazione sul percorso da fare con attenzione a preservare la riserva ovarica delle donne con endometriosi e fornendo la migliore assistenza al fine di facilitare la gravidanza. Non è implicito che il connubio endometriosi e FIVET debba andare necessariamente a braccetto. Lo studio a monte può far prendere le adeguate decisioni nel rispetto della salute riproduttiva e della riserva ovarica che può essere limitata dalla nascita e presenta particolari peculiarità nelle donne affette da endometriosi.
Endometriosi e preservazione della fertilità
Preservare la propria fertilità, è uno step consigliabile per mantenere viva la possibilità di ottenere una gravidanza. Prima di rivolgersi ad un centro di endometriosi, sarebbe opportuno effettuare un consulto per effettuare un percorso di crioconservazione della propria riserva ovarica. Le pratiche per la preservazione della fertilità riguardano la crioconservazione di gameti ed embrioni, con lo scopo di concedere la possibilità di genitorialità futura. La crioconservazione degli ovociti offre alle donne la possibilità di avere a disposizione una riserva ovocitaria per pianificare una gravidanza. Iniziare una procedura di fecondazione assistita nei tempi ritenuti idonei è oggi possibile. Conservare la propria capacità riproduttiva quando siano necessarie, ad esempio, terapie antitumorali è realizzabile grazie ai progressi scientifici.
Il congelamento di ovociti è indicato nei casi di:
- malattie ginecologiche benigne, es. endometriosi severa;
- malattie sistemiche che possono compromettere la riserva ovarica;
- menopausa precoce;
- malattie oncologiche;
- donne che decidono di posticipare la maternità per altre ragioni.