Aggiornamenti sulla riproduzione assistita hanno sottolineato il fatto che il tasso di sterilità è un fenomeno in  continua crescita raggiungendo  elevati livelli tali da essere considerata la terza malattia dopo il cancro e le malattie cardiovascolari.

Stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità hanno dimostrato che nel 2010 48,5 milioni di coppie in tutto il mondo sono riusciti ad avere un bambino dopo aver provato per cinque anni e questa sterilità sale a 168 milioni di persone nel mondo  quando l’incapacità di concepire avviene nella ricerca di un secondo figlio viene preso. In Italia due coppie su dieci sono sterili e ogni anno ci sono più di 60 mila nuove coppie ad avere problemi d’infertilità.

Esperti di fertilità affermano che l’infertilità può essere paragonata al cancro e alle malattie cardiovascolari a causa dell’impatto che ha sulla qualità di vita di una coppia.

“L’Organizzazione mondiale della sanità dice che avere una famiglia è un diritto umano ed è di fondamentale importanza per ciò che siamo».

Milioni di persone ogni anno hanno problemi di infertilità dovuta a diversi fattori quali: età avanzata di ricerca del primo figlio (particolarmente rilevante per le donne, anche alcuni studi dimostrano che risulta significativa anche per l’uomo), crescente urbanizzazione e stress associato, pressioni di lavoro, abitudini e stili di vita, l’abuso di droghe, di alcool, il fumo le infezioni sessuali, l’obesità o la magrezza eccessiva (entrambi portano a squilibri ormonali e mestruali).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.