E’ proprio il caso di dire che la fertilità passa dal fruttivendolo.
Siamo talmente abituati a prendere farmaci e integratori per migliorare la nostra salute riproduttiva, che spesso ci si dimentica che basterebbe una sana alimentazione accompagnata da movimento fisico regolare, per migliorare la situazione.
Si sa che le carote hanno un effetto benefico sulla vista. Ora però è stato scoperto che possono migliorare la fertilità maschile.
Una ricerca condotta presso la famosa Harvard University negli Stati Uniti da un gruppo di ricercatori che studia l’effetto della frutta e della verdura sugli spermatozoi, ha messo in evidenza che le carote sono l’ortaggio che da i miglior risultati in questo ambito.
Le carote infatti avrebbero un effetto benefico sulla motilità degli spermatozoi. Questo effetto è comune a tutta la frutta e gli ortaggi di colore giallo e arancione, ma la carota è quella che produce risultati superiori sullo sperma.
Il motivo risiede nei carotenoidi che danno agli ortaggi arancioni il colore caratteristico. Il nostro organismo trasforma una parte di questi carotenoidi assunti con la dieta, in potenti antiossidanti di fondamentale importanza per la nostra salute . Il carotenoide più diffuso è il beta -carotene. I nostro organismo grazie a due enzimi, la beta-carotene diossigenasi e la retinolo deidrogenasi trasforma il beta-carotene in vitamina A.
Gli antiossidanti aiutano a neutralizzare i radicali liberi un sottoprodotto del metabolismo che può danneggiare le membrane cellulari e il DNA.
Per quanto riguarda il loro effetto sullo sperma, i carotenoidi possono migliorare la quantità e la qualità dello sperma. Questo accade anche grazie ai meloni o alle patate dolci ma le carote in particolare migliorano le prestazioni degli spermatozoi tra il 6,5 e l’8 per cento. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Fertility and Sterility.
Un altro carotenoide che ha affetti benefici sugli spermatozoi è il licopene che si trova nella frutta e verdura rossa come i pomodori.
Il licopene oltre ad avere una riconosciuta azione anti-cancro, ha anche l’effetto di migliorare la morfologia degli spermatozoi.
La ricerca in definitiva sottolinea come l’assunzione di carotenoidi da parte di giovani uomini sani , sia associata a una maggiore motilità degli spermatozoi e, nel caso del licopene, a una migliore morfologia degli spermatozoi .
Un precedente studio sempre condotto ad Harvard aveva dimostrato che gli uomini che hanno diete ricche di grassi saturi avevano il più basso numero di spermatozoi e una bassa qualità dello sperma .
Tuttavia, gli uomini che assumono i cosiddetti grassi ‘buoni’ – tra cui omega-3 che sono acidi grassi presenti nel pesce e in alcune piante – hanno una migliore qualità dello sperma rispetto a quelli che ne assumono meno.
Tutto questo per dire come l’alimentazione influenza la salute riproduttiva degli uomini. Quindi iniziamo dalla tavola per migliorare la fertilità, non costa nulla!