Una causa da non sottovalutare dell’infertilità femminile è sicuramente lo stress: l’hanno dimostrato alcuni scienziati americani monitorando 373 donne tra i 18 e 40 anni.

– Lo stress raddoppia il rischio di infertilità nelle donne. Lo assicurano gli scienziati della Ohio State University sulla rivista “Human Reproduction“.

Il team ha monitorato 373 donne americane di età compresa tra 18 e 40 anni senza problemi di fertilità noti e che avevano appena iniziato a cercare di concepire un bimbo. Sono state seguite per un periodo di 12 mesi o fino a quando rimanevano incinta. I risultati hanno indicato che le donne con alti livelli di biomarcatori dello stress, comel’ormone l’alfa-amilasi, avevano il 29% in meno di probabilità di rimanere incinta rispetto a quelle con livelli bassi.

Queste “aspiranti mamme” sono risultate anche due volte più a rischio di essere dichiarate infertili: l’infertilità clinica si verifica quando non si è in grado di concepire entro un anno, nonostante regolari rapporti sessuali non protetti. Gli studiosi invitano dunque le donne che hanno difficoltà a rimanere incinta a prendere in considerazione le tecniche di gestione dello stress, come lo yoga e la meditazione. Tuttavia ricordano che l’ansia e la tensione non sono l’unico fattore coinvolto nei problemi di fertilità e possono giocare solo un ruolo secondario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.