
Tra orologio biologico e fertilità femminile, vi è un forte legame. Nella vita di una donna, arriva prima o poi il momento in cui si rende conto che il tempo a disposizione per procreare sta man mano esaurendosi. Così, l’inesorabile ticchettio delle lancette del proprio orologio biologico, inizia a rimbombare. L’età è un fattore che influisce molto sull’ovulazione e questa, a sua volta, sulla fertilità. La curva della fertilità femminile raggiunge il picco intorno ai 25 anni, per diminuire superati i 35. Il desiderio di avere un figlio, rispetto all’età, è tutt’altra cosa: segue percorsi e tempi differenti, legati soprattutto alle emozioni.
Orologio biologico e fertilità femminile
Quando una donna sente, per esempio, di aver raggiunto gli obiettivi prefissati nel lavoro o una stabilità relazionale, matura il desiderio di maternità. A volte, però, complice l’età, la salute e lo stress, non sempre si riesce a concepire subito. In realtà, vari fattori possono influenzare il tempo, determinando un forte legame tra orologio biologico e fertilità femminile:
- Le esperienze vissute nell’infanzia,
- la situazione socioeconomica della famiglia,
- la scelta del partner giusto,
- il bisogno di affermarsi nel mondo del lavoro,
- l’errata conoscenza della propria fertilità,
In molti casi, è una sensazione che si presenta repentina e inaspettata, anche in quelle donne che mai, fino a quel momento, avrebbero pensato di volere un figlio. È questo il cosiddetto orologio biologico. Molto spesso, occorre sapere che la riserva ovarica, ossia la quantità di patrimonio follicolare, diminuisce sensibilmente con il passare degli anni. Abbiamo alle spalle l’esperienza clinica che ci evidenzia la continua sfida tra il tempo e la fertilità delle nostre donne. Comprendiamo le paure e preoccupazioni che ruotano intorno a questo mondo e per questo motivo vi invitiamo a chiedere alcune indicazioni sulla vostra situazione personale, attraverso una consulenza.
Dallo studio diagnostico della coppia, si stabilirà il percorso personalizzato di PMA più idoneo.