AdobeStock 127817161 1 scaled 1

Ottobre è il mese della prevenzione femminile. La prevenzione è un’arma fondamentale per combattere le malattie, e mai come quest’anno, in cui il lockdown ha costretto molte persone a rimandare numerose visite di controllo, dunque, è doveroso ricordare l’importanza di effettuare controlli di routine e screening oncologici, ed effettuare in tal caso, la preservazione della fertilità.

Fortunatamente, la medicina ha fatto passi da gigante e registra continui progressi: oggi,ad esempio, l’87% delle donne riesce a sconfiggere il tumore al seno. Le terapie oncologiche, che permettono alle donne di sopravvivere e lasciarsi la malattia alle spalle, possono però minare la fertilità, compromettendo le possibilità di avere figli. È per questo che come centro di fertilità, suggeriamo a tutte le donne cui è stata diagnosticata una patologia oncologica di sottoporsi quanto prima al trattamento di preservazione della fertilità. Oggi la tecnica più diffusa è la vitrificazione degli ovociti, che garantisce tassi di successo analoghi all’utilizzo di ovociti freschi: attraverso la vitrificazione, gli ovociti vengono conservati mediante un raffreddamento ultrarapido che evita la formazione di cristalli di ghiaccio, proteggendo così gli ovuli per il tempo necessario.

In passato una diagnosi di tumore escludeva ogni probabilità di una gravidanza futura, dato che le potenti terapie utilizzate per debellare la malattia rischiano di compromettere la normale funzionalità dell’apparato riproduttivo femminile. Oggi, invece, anche le pazienti cui viene diagnosticata una patologia oncologica non sono costrette a rinunciare al loro desiderio di maternità perché, anche dopo terapie così invasive, possono ottenere una gravidanza grazie alle tecniche di preservazione della fertilità. La vitrificazione degli ovociti ha permesso la nascita di 35 bambini sani: ognuno di loro rappresenta un motivo per non perdere la speranza. Altre 22 gravidanze sono state comunque possibili in pazienti che, dopo aver sconfitto il cancro, hanno fatto ricorso alla fecondazione eterologa. Specialmente a ottobre, mese della prevenzione, vogliamo essere ancora più vicini a tutte le donne e ricordare loro l’importanza della prevenzione, come primo atto d’amore verso sé stessi e i propri cari.

La procedura di preservazione della fertilità permette, sia all’uomo che alla donna di tutelare il proprio patrimonio genetico.

Per maggiori informazioni, vi consigliamo di cliccare sul seguente link : https://www.gatjc.com/da-dove-iniziare-il-proprio-percorso/preservazione-della-fertilita/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.