Perché le nuove tecnologie?
Gli scopi, dell’adottare tecnologie di ultima generazione nei nostri laboratori, sono diversi:
- consentire a tutte le figure professionali di lavorare in continuo miglioramento,
- utilizzare strumenti di diagnosi sempre più precisi ed affidabili,
- ridurre la possibilità di errore umano,
- mantenere nelle condizioni ideali i gameti e gli embrioni durante tutte le fasi del trattamento,
- ottimizzare i tempi di lavoro e ridurre i costi,
- aumentare le possibilità di riuscita dei trattamenti,
- monitorare in modo costante la crescita embrionale ed individuarne eventuali anomalie,
- etc.
Quali sono le tecnologie adottate dal GATJC?
Sono state, quindi, selezionate le migliori attrezzature:
- ecografi 4D ed innovative tecnologie e sistemi diagnostici,
- sofisticate tecnologie di manipolazione dei gameti e degli embrioni e microscopi di ultima generazione,
- incubatori con tecnologia time lapse integrata per l’osservazione in real time degli embrioni (GERI),
- software di controllo e classificazione degli embrioni (Geri Asset),
- sistemi di valutazione precoce e non invasivi dello sviluppo embrionale (EEVA),
- e strumenti di vitrificazione automatica (GAVI),
- sistemi di identificazione e tracciabilità continua dei gameti e degli embrioni (Geri connect),
- sistema di doppia archiviazione dei dati,
- ed i migliori terreni di coltura presenti nel settore.
Le tecnologie innovative adottate, supportano i nostri specialisti della PMA nel prendere importanti decisioni cliniche, riducendo la variabilità dei risultati all’interno del laboratorio e assicurando l’ambiente più sano durante tutte le fasi dello sviluppo embrionale.
L’alta qualità tecnologica del centro, la competenza di tutti gli operatori e il continuo aggiornamento tecnico-scientifico rientrano nei punti di forza del Centro GATJC. Questo ci permette di ottenere risultati in linea con i migliori centri del mondo ampiamente riportati sulle più importante riviste scientifiche internazionali del settore.