AdobeStock 240614369 scaled 1

Si arriva ad un certo punto della propria vita a sentire il desiderio di diventare genitore, in maniera dirompente, nella propria mente, nel proprio cuore. Ci si ritrova a riflettere sul proprio percorso di vita. Si considera che il lavoro è, al momento, un obiettivo raggiunto e stabile, di conseguenza, la situazione economica è favorevole. La relazione di convivenza o il matrimonio con il partner è appagante .

Si è giunti, quindi, a maturare l’idea di mettere al mondo un figlio. E allora ti metti in ascolto di tale desiderio di diventare genitore, cercando di realizzarlo. Inizia, così, la ricerca della gravidanza, ma i mesi passano e non arriva. Chi sta iniziando a ricercare una gravidanza e riscontra delle difficoltà, sente uno stato d’animo sconfortante e triste ed è del tutto normale.

Il desiderio di diventare genitore

Ad amplificare tutto, ogni giorno diventa difficile e pesante fare i conti con la realtà circostante.

Vai a fare la spesa e ti soffermi ad osservare i vestitini per bambini piccoli. In qualsiasi parte volti lo sguardo, riesci sempre a scovare una carrozzina, un passeggino o un pancione. Le donne che incontri sembrano tutte incinte! Puntualmente ricevi la chiamata della tua amica che ti comunica la sua inattesa gravidanza.

Sentire di non essere in grado di ottenere una gravidanza naturalmente, inevitabilmente, crea uno scompenso emotivo che induce a sentirsi soli.

Le proprie aspettative non vengono, così, soddisfatte nell’immediato. Lo stress aumenta incrementato, anche, da altri sentimenti, come i sensi di colpa, che fanno pensare di non essere capaci e di aver sbagliato ad aspettare che tutti i tasselli della vita fossero incastrati nel modo più giusto.

La Procreazione Medicalmente Assistita è un viaggio di emozioni verso la realizzazione del sogno dell’essere genitore. È inevitabile, quando si ha difficoltà ad ottenere una gravidanza, entrare in una voragine di pensieri, paure e tristezze. Lo sconforto prende il sopravvento nella propria quotidianità, iniziando a perdere la fiducia in se stessi e la speranza di diventare genitore. Sappiamo quanto questo sia difficile e quali siano i pensieri e le emozioni ricorrenti. Senso di fallimento, d’impotenza, tristezza, delusione, senso di colpa personale e nei confronti del partner. Si arriva, così, fino a sentire la preoccupazione del peso economico per il percorso di PMA ed il timore di provare un nuovo tentativo, dopo aver subito precedenti fallimenti. Ma vi è, anche, un dolore psicologico ed emotivo.

Il silenzio che, in realtà, assume caratteristiche assordanti, nei momenti in cui si attende l’esito della stimolazione o dell’impianto, non è un momento vuoto. Al contrario, è pieno di pensieri e riflessioni che lasciano spazio alla parte più vera e intima di se stessi. Chi inizia a percorrere questo difficile cammino, da un lato, è pienamente consapevole che non tutti riusciranno a coronare il proprio sogno, dall’altro, spera ardentemente di farcela.

La Procreazione Medicalmente Assistita è una grande opportunità per chi ha difficoltà procreative di coppia. È una chance, spesso valida, per tante persone infertili che vorrebbero diventare genitori. A causa dei bisogni e delle aspettative che si generano in entrambi i partner, ogni ciclo di PMA  può essere accompagnato da diverse emozioni. Ansie e un senso di continua incertezza per gli esiti, sono comuni nelle coppie in cerca di un figlio. Il dolore psicologico è dirompente sin dalla diagnosi d’infertilità. Purtroppo, questa sensazione di dolore aumenta in maniera significativa e di pari passo ai possibili fallimenti. connessi alle tecniche di fecondazione assistita. Per questo motivo il nostro centro, mette a disposizione l’opportunità, lungo tutto il percorso di procreazione medicalmente assistita, di essere affiancati dalla figura professionale dello psicoterapeuta. Il fatto di usufruire di uno spazio in cui poter esprimere tale disagio è di per sé terapeutico poiché permette alla coppia di imparare a gestire tutta una serie di emozioni negative che non solo è legittimo provare ma è necessario esprimere.

Per noi, sono tutte emozioni con diritto di cittadinanza. È per questo motivo che siamo disposti ad accogliere e prenderci cura delle vostre preoccupazioni. Abbiamo  il desiderio di trasformarle nella gioia di una dolce attesa.

Anche tu puoi iniziare dal presente per realizzare un nuovo futuro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.