Molti sono le coppie per le quali il concepimento è motivo di preoccupazione.
In generale, nell’ambito della coppia fertile, la probabilità di ottenere una gravidanza spontanea, per ogni ciclo ovulatorio, è stimata intorno al 25-30 %.
Il problema insorge quando una coppia non è in grado di concepire dopo almeno 12 mesi di rapporti mirati non protetti, e interessa circa il 20 % della popolazione. Molte di queste richiedono una consulenza specialistica che consente di diagnosticare una causa rilevante di sterilità. Nel 80 % dei casi la coppia non è sterile ma ipofertile cioè ha difficoltà a concepire ma non le è preclusa la possibilità di essere genitori. Nella restante percentuale la coppia risulta sterile per cause imputabile o all’uomo o alla donna. In Italia su cento coppie che cercano di avere un figlio, da quindici a venti sono sterili.