terapia di gruppo 1

Il supporto psicologico risulta molto importante nell’affiancamento del percorso di PMA. La coppia che arriva in un centro di Procreazione porta con sè il peso della diagnosi di infertilità che, probabilmente, ha segnato la propria vita in modo indelebile.

Supporto psicologico ed infertilità

Psicologicamente l’infertilità ha un impatto soggettivo ed a vari livelli sulla vita di una donna.
Diversi sono i vissuti emotivi più comunemente presenti. Il lutto, la depressione, la rabbia, il senso di colpa, lo shock emotivo ed il conseguente rifiuto ad accettare la situazione. Le donne si sentono incapaci di affrontare quella che dovrebbe essere una fase naturale della vita.  Appare opportuno affrontare tali dinamiche interiori poiché, senza un’ adeguata accettazione ed elaborazione della propria difficoltà procreativa, non può esserci spazio per un nuovo progetto all’interno della coppia.  Di conseguenza, è fondamentale fornire alle coppie l’opportunità e la  possibilità di intraprendere un percorso di sostegno psicologico, parallelo alle tecniche mediche.

La consulenza psicologica ha lo scopo di creare uno spazio emotivo che permetta accoglienza, ascolto, contenimento e sostegno per la coppia che si sottopone alle tecniche di fecondazione assistita. Non solo attraverso una consulenza individuale o di coppia, ma all’interno di gruppi d’incontro terapeutici.

 

supporto psicologico

Infertilità e gruppi d’incontro

Lo stress è causato non solo dalla frustrazione del naturale desiderio di un figlio ma, anche, dalla pressione sociale o familiare intorno alla genitorialità o dal rischio che il trattamento fallisca. Nell’attivare le risorse interne del paziente o della coppia, lo psicologo, favorisce l’elaborazione di nuove strategie per gestire al meglio le difficoltà.

La condivisione del proprio disagio e la comprensione altrui, o anche il confronto con gli altri, facilitano il superamento del proprio malessere. Il miglioramento della comunicazione e dei rapporti interpersonali, facilita le relazioni interpersonali, lenisce la solitudine. Inoltre, rende più flessibile il contatto con i propri bisogni ed i propri sentimenti. Il supporto psicologico di gruppo ha l’obiettivo di favorire l’espressione delle emozioni.
Esplorare i propri vissuti emozionali, riconoscerli come normali e comuni, ne aumenta la consapevolezza e l’accettazione .

Tutto questo è sicuramente facilitato da un clima di ascolto e contenimento che si crea in terapia e permette l’acquisizione di strumenti per affrontare le possibili difficoltà che si possono presentare durante il trattamento medico.

Aiutare le coppie a confrontarsi  sul significato della frustrazione provata per la difficoltà di avere un figlio, risulta essere molto terapeutico.

All’interno del Gatjc Fertility Center settimanalmente si tengono degli incontri di gruppo per le coppie che affrontano, o intendono iniziare, il percorso di PMA.

Per partecipare agli incontri potete contattare la nostra Psicologa Psicoterapeuta, Dott.ssa Elena Bagalà, mediante il form dei contatti presente sotto, oppure scrivendo al suo indirizzo email [email protected] o ancora telefonicamente al numero 3371266141.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.