Durante le prime fasi di sviluppo l’embrione è protetto da uno strato esterno definito “zona pellucida”, dal quale si libera per stabilire un contatto con le cellule dell’utero. Questo processo di schiusa è denominato, in inglese, “Hatching” ed è di fondamentale importanza perché consente l’impianto dell’embrione in utero.
La mancata fuoriuscita di un embrione dalla membrana è, quindi, uno dei motivi del mancato esito di una gravidanza.

Cosa è l’Hatching Assistito?

L’ hatching assistito è una tecnica di micromanipolazione degli embrioni. L’ hatching assistito è un procedimento che prevede di praticare un foro nella zona pellucida, involucro che circonda l’embrione, in fase di sviluppo . Tale tecnica viene eseguita con un particolare raggio laser che ne consente il naturale processo di schiusa. Viene praticato sull’embrione al terzo giorno di sviluppo e non crea alcun danno allo stesso. Questa tecnica può determinare la riuscita di un trattamento di Procreazione Medicalmente Assistita, FIVET o ICSI, aiutando l’impianto dell’embrione nella parete uterina.

hatc

 

Questa tecnica aiuta l’embrione a fuoriuscire dal suo involucro creando delle condizioni favorevoli per:

  • poter effettuare la biopsia e la diagnosi preimpianto allo stadio di blastocisti;
  • favorire l’annidamento dell’embrione nell’utero.

Quando può essere effettuato l’hatching assistito?

L’hatching assistito viene effettuato al terzo giorno della coltivazione, quando l’embrione è costituito da 7-10 cellule.

In quali casi è opportuno eseguire l’hatching assistito?

  • Nelle donne più mature che presentano ovociti con una pellicola più dura.
  • Nei casi di fallimento ripetuto dell’impianto.
  • Prima del trasferimento di embrioni crioconservati.
  • per eseguire la diagnosi genetica preimpianto.

L’indicazione fondamentale a questa procudura è costituita da embrioni che hanno la zona pellucida troppo spessa, il che potrebbe bloccare la fuoriuscita delle cellule e l’impianto dell’ embrione nell’utero.
Ogni qualvolta viene effettuata la Diagnosi Preimpianto (PGD/PGS) è necessario eseguire l’Hatching Assistito per poter effettuare un microforo dal quale prelevare un campione di cellule embronali.

Da chi viene eseguita questa tecnica?

L’hatching assistito, al GATJC Fertility Center, viene eseguito da embriologi specializzati.
Questi, per poter effettuare questa delicatissima tecnica, hanno seguito delle procedure di formazione molto rigide e severe, al fine di poter trattare gli embrioni in tutta sicurezza.